Roma – seconda prova gara interregionale GPG under 14

Published by:

 

26170010_1553148214806388_5847353296623353841_n

GARA INTERREGIONALE  - SECONDA PROVA A ROMA

Sabato 6 gennaio a Roma nella seconda prova Interregionale Lazio/Umbria/Marche/Abruzzo è dalla categoria Bambine di Fioretto che arrivano le medaglie: Margherita Frulla è seconda, Chiara Baldoni è terza. Le grandi amiche si trovano contro in semifinale, ed è Frulla ad uscirne vincitrice per 10 a 6, poi in finale sarà vincitrice Ludovica Franzoni del Club Scherma Roma. Questi i risultati completi dei nostri atleti: Categoria Allieve/Ragazze: 19 Giada Romagnoli; 32 Camilla Boggi; 45 Sara Sfasciotti. Categoria Allievi/Ragazzi: 11 Simone Santarelli; 19 Michele Bucari; 41 Carlo Olivetti. Categoria Giovanissimi: 32 Gabriele Verdenelli; 39 Leonardo Tamburi. Categoria Maschietti: 13 Matteo Montironi, 23 Francesco Berti. Categoria Bambine: 2 Margherita Frulla; 3 Chiara Baldoni; 13 Rebecca Venturini. Si ringraziano gli accompagnatori: Istruttore Lorenzo Cesaro ed Allievo Istruttore Vincenzo Erman.

Campionato regionale a sqaudre U14 a Senigallia

Published by:

Campionato regionale Senigallia

A SENIGALLIA IL CAMPIONATO REGIONALE DI SCHERMA A SQUADRE UNDER 14 

Domenica 19 novembre al Palasport di via Capanna una grande giornata di sport con giovani schermidori provenienti da tutta la regione. Saranno oltre cento i giovani atleti protagonisti del Campionato Regionale di Scherma a squadre Under 14. Presenti ben 32 squadre rappresentative dei club marchigiani che si contenderanno il titolo regionale nelle rispettive categorie di Fioretto e Spada. Le gare, avranno inizio alle ore 08.30 e si susseguiranno fino al tardo pomeriggio. Si svolgeranno in contemporanea su 8 pedane allestite all’interno del Palasport di via Capanna, trasformato per l’occasione in Sala d’Arme. L’evento, patrocinato dal Comune di Senigallia, dal CONI Comitato Marche e dalla Federazione Italiana Scherma, sarà organizzato dal Club Scherma Montignano-Marzocca-Senigallia A.s.d.  La manifestazione, è stata fortemente voluta dal Direttivo della Società guidato dal Presidente Francesco Santarelli, per incentivare a livello locale la conoscenza e la diffusione di questa splendida disciplina che tante soddisfazioni ha regalato all’Italia sportiva nel mondo. La manifestazione sarà a ingresso libero e la partecipazione della cittadinanza particolarmente gradita.

Grande successo per Paolo Pizzo a Storie di Scherma

Published by:

Palco Rotonda Pizzo Mangialardi Costa Volpini e Santarelli Pizzo Palestr 2pubblico

 UNA GRANDE ACCOGLIENZA DI PUBBLICO PER PAOLO PIZZO A SENIGALLIA

Una platea gremita ha salutato il campione del mondo di spada e ambasciatore Airc, ospite dell’evento organizzato dal Club Scherma di Senigallia alla Rotonda a mare sabato 11 novembre. La terza edizione di “Storie di Scherma” quest’anno ha avuto come protagonista Paolo Pizzo, il Campione del Mondo 2017 di Spada che ha raccontato, di fronte a un pubblico attento e fortemente coinvolto, la dura battaglia vinta contro la malattia che lo ha colpito a soli 13 anni, il rapporto con le sue radici e i numerosi successi sportivi ottenuti in tutto il mondo. Tante le domande dal pubblico che affollava la sala della Rotonda allo spadista catanese, in particolare da parte degli schermidori presenti, che sono state di stimolo a un confronto davvero edificante sui valori dello sport, cui ha dato il proprio contributo anche Valentina Vezzali. Una giornata davvero indimenticabile, a tratti commovente, che molti serberanno come prezioso ricordo. L’evento, condotto dal giornalista Cristiano Boggi, è stato patrocinato dal Comune di Senigallia, dal CONI Marche e dalla Federazione Italiana Scherma. Tra gli ospiti intervenuti il Sindaco Maurizio Mangialardi, il Consigliere Federale FIS Valentina Vezzali (nonché campionessa olimpionica di scherma più medagliata di tuti i tempi), il Presidente FIS Comitato Marche Stefano Angelelli, il Consigliere delegato allo Sport del Comune di Senigallia Lorenzo Beccaceci e Domenico Ubaldi, Presidente della Consulta per lo Sport di Senigallia e Delegato CONI per la provincia di Ancona. Charity Partner dell’evento è stata l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, di cui Paolo Pizzo è ambasciatore, che ha allestito nei locali della Rotonda un banchetto per la raccolta fondi con i cioccolatini della ricerca. In rappresentanza dell’Airc sono intervenute la Presidente regionale Anna Costa Volpini e la segretaria Esecutiva Silvia Refe. Durante l’evento sono stati ringraziati ufficialmente Lauro Colomboni, titolare della So.Di.Co. di Senigallia che ha donato al Club Scherma un defibrllatore DAE di alta fascia e la Luciano Sabatino in rappresentanza della famiglia titolare dell’azienda TIETICHETTATUTTO di Montemarciano sponsor unico di questa edizione di “Storie di Scherma”.