Storie di Scherma con Paolo Pizzo

Published by:

22885922_1487148748073002_6182002204063786427_n

A STORIE DI SCHERMA C’É IL CAMPIONE DEL MONDO DI SPADA PAOLO PIZZO

Sarà lo spadista catanese, ambasciatore dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, l’ospite dell’evento organizzato dal Club Scherma di Senigallia alla Rotonda a mare sabato 11 novembre alle 17,30. Ormai giunto alla terza edizione “Storie di Scherma”, il tradizionale appuntamento con i personaggi che hanno fatto grande la Scherma italiana nel mondo, quest’anno ospiterà Paolo Pizzo, il campione del Mondo 2017 di Spada che racconterà la sua vita e le sue vittorie. L’evento, che si terrà alla Rotonda a mare di Senigallia sarà condotto dal giornalista Cristiano Boggi che intervisterà Paolo Pizzo e introdurrà i numerosi ospiti invitati. All’incontro pubblico, patrocinato dal Comune di Senigallia, dal CONI Marche e dalla Federazione Italiana Scherma, saranno presenti infatti numerose personalità del mondo sportivo e istituzionale. Tra gli ospiti attesi il Sindaco Maurizio Mangialardi, il Presidente Coni Marche Fabio Luna, Il Consigliere Coni Comitati Regionali Fabio Sturani, il Consigliere Federale FIS Valentina Vezzali (nonché campionessa olimpionica di scherma più medagliata di tuti i tempi), il Presidente FIS Comitato Marche Stefano Angelelli, il Consigliere delegato allo Sport del Comune di Senigallia Lorenzo Beccaceci e il Presidente della Consulta per lo Sport di Senigallia Domenico Ubaldi. Charity Partner dell’evento l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, che sarà rappresentato da alcuni esponenti del Comitato Marche. L’Airc allestirà, inoltre, nei locali della Rotonda un banchetto per la raccolta fondi con i volontari di Senigallia. A tal proposito è utile ricordare che quest’ultima settimana è stata dedicata ai “Giorni della Ricerca” di Airc. La campagna, ufficialmente aperta dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella lunedì 23 ottobre al Palazzo del Quirinale, ha proposto un ricco programma di iniziative in tutta Italia, dalle scuole alle trasmissioni televisive, cui lo stesso Paolo Pizzo è stato protagonista in qualità di ambasciatore AIRC. Durante l’evento sarà ringraziato ufficialmente Lauro Colomboni, titolare della So.Di.Co. di Senigallia che ha donato al Club Scherma un defibrllatore DAE di alta fascia. Per finire un ringraziamento particolare all’azienda TIETICHETTATUTTO di Montemarciano, sponsor unico di questa edizione di “Storie di Scherma”. La manifestazione è a ingresso libero e la partecipazione della cittadinanza particolarmente gradita. Paolo Pizzo catanese, nato nel 1983 ha vinto: nel 2011 a Catania la Medaglia d’Oro individuale al Campionato del Mondo; nel 2014 a Strasburgo la Medaglia d’Argento individuale al Campionato Europeo; nel 2016 alle Olimpiadi di Rio de Janeiro la Medaglia d’Argento con la squadra azzurra; nel 2017 a Tbilisi la Medaglia d’Argento individuale al Campionato Europeo; infine sempre nel 2017 a Lipsia la Medaglia d’Oro al Campionato del Mondo.

Ariccia – Prima gara Interregionale

Published by:

22728887_1477765185678025_894516815750693951_n22688687_1477765195678024_3990186868306266531_n

Ariccia Palasport 20 ottobre 2017
Prima Gara Interregionale under 14 di Fioretto Lazio/Marche/Campania/Umbria/Abruzzo.
Nella prima gara ufficiale della stagione è mancato il podio per il Club, da segnalare comunque i premiati con buone posizioni.
Categoria Bambine: settima Margherita Frulla, ottava Chiara Baldoni. Categoria Allievi/Ragazzi: ottavo Michele Bucari.

 

 

Rapallo – IV Trofeo dell’Antico Castello

Published by:

22308602_1468016733319537_3382776545479137444_n

RAPALLO – IV edizione Trofeo dell’Antico Castello.
Domenica 8 ottobre a Rapallo nel Trofeo Antico Castello, gara che prende il nome dal simbolo della città dichiarato Monumento nazionale italiano, hanno partecipato tre atleti del nostro Club nell’arma di Fioretto. Giada Romagnoli nella categoria Ragazze/Allieve si classifica al sesto posto, uscendo ai quarti di finale con Bibite per 10 a 15 del Club Scherma Fides Livorno. Nella categoria Ragazzi/Allievi Michele Bucari si posiziona al tredicesimo posto uscendo per 14 a 15 con Beltrando del Circolo Schermistico Cuneo. Nella stessa categoria è Simone Santarelli a salire sul podio classificandosi al Secondo posto, uscendo dalla finale per 11 a 15 con Biondi del CUS Scherma Bergamo. L’atleta senigalliese è stato premiato anche come Primo della sua categoria “Ragazzi”, avendo gareggiato contro atleti della categoria “Allievi” di un anno più grande.