Category Archives: News

VALENTINA VEZZALI CONQUISTA SENIGALLIA

Published by:

12339578_886310914823458_8431643870530219231_o12375280_886310901490126_4273106583943867338_o12366012_886310594823490_7056740224644411290_o12370642_886310748156808_5897843937331432370_o

STORIE DI SCHERMA CON VALENTINA VEZZALI

Sabato 12 dicembre 2015 – Rotonda mare di Senigallia.
Valentina Vezzali ha conquistato il cuore del pubblico intervenuto ad ascoltare la sua grande storia schermistica. L’atleta italiana più medagliata di tutti i tempi, vincitrice di: 6 ori olimpici (tre individuali in tre consecutive edizioni e tre a squadre), 6 titoli mondiali, 5 titoli europei, 11 Coppe del Mondo, 14 titoli italiani individuali e 12 a squadre. Dal 1996 al 2004 è stata ininterrottamente la numero uno del ranking mondiale. I suoi racconti, i suoi aneddoti ed i numerosi consigli dispensati ai giovani e alle loro famiglie, hanno emozionato il pubblico ed a tratti si è trasformata in commozione per la stessa atleta, come quando è stata ricordata la figura del compianto Maestro Triccoli. La serata è stata magistralmente condotta dal giornalista Cristiano Boggi. All’evento patrocinato dal Comune di Senigallia, dal Coni Comitato regionale Marche e dalla Federazione Italiana Scherma sono intervenuti: il Sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi, il Delegato Coni Marche Fabio Luna, il Presidente Comitato Regionale Marche Stefano Angelelli, il Consigliere Comunale delegato allo Sport Lorenzo Beccaceci ed il Presidente del Club Scherma Osimo Silvano Fabrizi. Con il patrocinio sono giunti i saluti del Presidente F.I.S. Giorgio Scarso. Durante la manifestazione è stata celebrata con il Delegato Coni Luna, con Valentina Vezzali, con il Direttivo ed i tecnici, la “Stella di Bronzo al merito sportivo” assegnata per la stagione 2014 dal CONI al Club per i 25 anni di attività, dopo che lo stesso aveva già ricevuto nel 2001 e 2009 i Diplomi al merito sportivo. Il Presidente del Club Santarelli nel suo discorso ha dedicato questo riconoscimento al fondatore e maestro Ezio Triccoli. La manifestazione si è chiusa con Valentina che ha autografato il suo libro autobiografico “Io, Valentina Vezzali”, di cui il Direttivo del Club ha deciso di farne dono a tutti i giovani schermitori presenti, infine una degustazione con i migliori vini dell’Azienda Santa Barbara di Stefano Antonucci, partner principale della società.

PRIMA PROVA GRAN PRIX FIORETTO DI PLASTICA E PRIME LAME

Published by:

12369055_886031501518066_3030754374399491359_n12345640_886031631518053_4462742801912313774_n12360305_886031644851385_4491395788840288206_n12347754_886031821518034_6951578470902681618_n12342496_886031818184701_5428498318273860877_n12373233_886031778184705_6658986471383859470_n

PRIMA PROVA GRAN PRIX FIORETTO DI PLASTICA E PRIME LAME.
Nella prima prova regionale esordienti svoltasi a Jesi nello storico Palascherma, sono scesi in pedana oltre 130 piccoli atleti provenienti dalle società schermistiche marchigiane. I nostri ragazzi seguiti dal Maestro Cecchi e l’Istruttore Cesaro hanno affrontato la loro prima gara stagionale con grande curiosità e felicità, portando sorrisi e brio tra le mure jesine. Alla fine della giornata il risultato dei podi è di rilievo per il nostro Club.

Nella categoria 2007 femminile vince il torneo Chiara Baldoni, terza Rebecca Venturini e ad un soffio dal podio quarta classificata Margherita Frulla. Nella categoria 2007 questa volta maschile si aggiudica il secondo posto Tommaso Romagnoli, buoni piazzamenti nel gruppo più numeroso di 27 atleti, anche per Matteo Montironi, Francesco Berti e Pietro Campodonico. Nella categoria 2005/6 maschile ottima prova per Gabriele Verdenelli che si aggiudica il secondo posto. Nella categoria 2005/6 femminile quarto posto per Eimy Cecchi. Nelle categorie A e B dei più piccolini senza classifica, sono stati premiati tutti a pari merito dalla Campionessa Elisa Di Francisca, la quale compiva gli anni proprio in quella giornata.

Michele Bucari è terzo alla GPG Nazionale Under 14

Published by:

12342303_882234165231133_4361372214831846500_n12341243_882234835231066_8401654653710479223_n

MICHELE BUCARI TERZO NEL GPG NAZIONALE UNDER 14 DI FIORETTO

Eccellente prestazione del nostro Michele Bucari, al Palaindoor di Ancona, nella prima tappa del Grand Prix Nazionale Under 14 di fioretto, che ha visto scendere in pedana oltre mille atleti provenienti da tutta Italia, nella categoria “Maschietti” di esordio per una gara nazionale, conquista con determinazione il terzo gradino del podio.

Dopo aver iniziato la giornata con risultati non esaltanti,  concludendo i gironi al 74esimo posto su 157 partecipanti, nella fase eliminatoria con determinazione ha raggiunto la semifinale, dove è uscito per 7 a 10 contro Raggi del Club Scherma Raggetti di Firenze, che poi si aggiudicherà il torneo.

 

 

Stella di bronzo al merito sportivo

Published by:

11850667_852889511498932_1168972584968068750_o

STELLA DI BRONZO AL MERITO SPORTIVO ASSEGNATO AL CLUB DAL CONI

Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (C.O.N.I.) ha comunicato al Club Scherma Montignano Marzocca Senigallia A.s.d. con lettera firmata dal Presidente Giovanni Malagò, di aver conferito al Club Scherma la “Stella di Bronzo al Merito Sportivo” in riconoscimento delle benemerenze acquisite dal sodalizio in tanti anni di attività.
L’onorificenza storica, istituita il 20 dicembre 1933, viene concessa agli atleti, tecnici, dirigenti o società, che abbiano contribuito alla diffusione dell’attività agonistica e dato lustro allo sport italiano.
Fondata dal Maestro d’arme Ezio Triccoli nel 1989, il Club Scherma Montignano Marzocca Senigallia svolge da sempre la sua attività nella sala adibita a palestra presso la scuola primaria “Luigina Pieroni” di Montignano.
L’arma fondamentalmente praticata nel Club è il Fioretto, con il Maestro federale Riccardo Cecchi e l’Istruttore Nazionale Lorenzo Cesaro; nella sala si allenano circa 40 atleti ed atlete a partire dai 6 anni. Nel mese di novembre sarà conferita ufficialmente la “Stella di Bronzo” al Club Scherma presso la sede regionale del CONI.