STORIE DI SCHERMA CON VALENTINA VEZZALI
Sabato 12 dicembre 2015 – Rotonda mare di Senigallia.
Valentina Vezzali ha conquistato il cuore del pubblico intervenuto ad ascoltare la sua grande storia schermistica. L’atleta italiana più medagliata di tutti i tempi, vincitrice di: 6 ori olimpici (tre individuali in tre consecutive edizioni e tre a squadre), 6 titoli mondiali, 5 titoli europei, 11 Coppe del Mondo, 14 titoli italiani individuali e 12 a squadre. Dal 1996 al 2004 è stata ininterrottamente la numero uno del ranking mondiale. I suoi racconti, i suoi aneddoti ed i numerosi consigli dispensati ai giovani e alle loro famiglie, hanno emozionato il pubblico ed a tratti si è trasformata in commozione per la stessa atleta, come quando è stata ricordata la figura del compianto Maestro Triccoli. La serata è stata magistralmente condotta dal giornalista Cristiano Boggi. All’evento patrocinato dal Comune di Senigallia, dal Coni Comitato regionale Marche e dalla Federazione Italiana Scherma sono intervenuti: il Sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi, il Delegato Coni Marche Fabio Luna, il Presidente Comitato Regionale Marche Stefano Angelelli, il Consigliere Comunale delegato allo Sport Lorenzo Beccaceci ed il Presidente del Club Scherma Osimo Silvano Fabrizi. Con il patrocinio sono giunti i saluti del Presidente F.I.S. Giorgio Scarso. Durante la manifestazione è stata celebrata con il Delegato Coni Luna, con Valentina Vezzali, con il Direttivo ed i tecnici, la “Stella di Bronzo al merito sportivo” assegnata per la stagione 2014 dal CONI al Club per i 25 anni di attività, dopo che lo stesso aveva già ricevuto nel 2001 e 2009 i Diplomi al merito sportivo. Il Presidente del Club Santarelli nel suo discorso ha dedicato questo riconoscimento al fondatore e maestro Ezio Triccoli. La manifestazione si è chiusa con Valentina che ha autografato il suo libro autobiografico “Io, Valentina Vezzali”, di cui il Direttivo del Club ha deciso di farne dono a tutti i giovani schermitori presenti, infine una degustazione con i migliori vini dell’Azienda Santa Barbara di Stefano Antonucci, partner principale della società.