In pedana a Fermo domenica 22 dicembre per la 1° prova del Gran Prix regionale i piccoli atleti dei club schermistici marchigiani, divisi in 6 categorie tra esordienti fioretto di plastica e prime lame. Scende in pedana per la prima volta il Club Scherma Fabriano, nuova società nel panorama schermistico regionale, partecipante con 14 atleti, che si piazza al terzo posto nella classifica dei club, dietro all’Accademia della Scherma di Fermo e al nostro Club Scherma Montignano Marzocca Senigallia. Risultati di rilievo per gli atleti verde/nero: cat. 2006/07 – 1° Lorenzo Farinelli; cat. 2005 – 2° Michele Bucari e 3° Simone Santarelli; cat. 2003/04 – 1° Samuele Costa e 3° Enea Marini; cat. 2008/09 – 2° Alice De Cicco; cat. Prime Lame – 2° Alfredo Sartini. Altri risultati del nostro club: cat. Prime lame M – 5° Carlo Olivetti; Prime Lame F – 6° Camilla Boggi; cat. 2005 F – 5° Giada Romagnoli; cat. 2005 M – 5° Federico Petito e Alessandro Vernuccio; cat. 2006/07 F – 5° Chiara Baldoni, Teresa e Rebecca Venturini, Margherita Frulla; cat. 2006/07 M – 5° Emanuele Carletti, Danil Casavecchia, Matteo Montironi, Tommaso Romagnoli.
Author Archives: francesco
Torneo di Natale 2013
Ha goduto della presenza di pubblico copioso, partecipe ed entusiasta, il Torneo di Natale che si è tenuto sabato 14 dicembre presso il Centro Sociale Adriatico di Marzocca. Atleti, genitori e parenti, oltre ad un buon numero di curiosi ed appassionati, si sono incontrati per un avvincente ed insolita giornata schermistica all’insegna del divertimento ancor più che dell’agonismo. I locali dell’ex cinema, trasformati in Sala d’Arme per l’occasione, hanno visto contrapposti gli atleti di tutte le categorie, suddivisi in due squadre, rossa e gialla. Gli incontri si sono svolti in simultanea su tre pedane, al meglio delle 5 stoccate. Tre ore appassionate di gare di fioretto di plastica e delle due armi Fioretto e Spada. Al torneo, per amor di cronaca, ha prevalso la Squadra Rossa per 45 a 40; ma la vittoria più importante è stata il clima festoso, la partecipazione e l’intensa motivazione che ha contagiato atleti e genitori. Il Torneo di Natale ha accompagnato anche un’importante iniziativa di beneficenza che la Federazione Italiana Scherma ha, quest’anno, promosso a favore dell’Unicef, di cui è testimonial: “Il Cenone di Natale più grande del mondo. Io partecipo”. Iniziativa che ha raccolto un cospicuo numero di donazioni a favore dei bambini malnutriti delle zone più povere del mondo. La giornata si è chiusa con la premiazione di tutti gli atleti in gara, che hanno ricevuto alcuni gadgets da parte del Club Scherma, cui è seguito un rinfresco a buffet per tutti i presenti.
Premi “Ezio Triccoli” 2013 a Bebe Vio
A Senigallia un incontro davvero speciale quello che si è svolto venerdì 12 ottobre all’Hotel City, dove è stato assegnato dal Panathlon Senigallia il Premio Ezio Triccoli - Maestro di sport e fondatore del Club Scherma Montignano. Un folto pubblico ha fatto da cornice a questo particolare evento, tra cui una rappresentanza degli atleti appartenenti al Club Scherma Montignano Marzocca Senigallia.
Ad essere premiata per l’edizione 2013 è stata Beatrice “Bebe” Vio, 16 anni, campionessa di scherma paralimpica, che ha ricordato con solarità e leggerezza la sua storia: promessa della scherma italiana, nel 2008 fu colpita da una meningite fulminante con conseguente infezione che determinò la necrosi degli arti.
A “Bebe” furono amputate le braccia all’altezza del gomito e le gambe al ginocchio, ma già nel 2009 riuscì a tornare alla scherma, aggiudicandosi poi nel 2011 il primo titolo mondiale juniores in carrozzina e venendo scelta – dopo una petizione online – come tedofora per i Giochi Paralimpici di Londra 2012.
Scherma: 4° prova del Gran Prix Regionale Fioretto a Jesi

Una giornata da incorniciare quella di domenica 24 marzo per lo Scherma Club Montignano-Marzocca-Senigallia nella 4° prova del Gran Prix Regionale Fioretto di plastica tenutasi al Palascherma di Jesi.
Su 134 giovani atleti provenienti da tutta la regione, gli atleti senigalliesi si sono imposti in diverse categorie, a conferma del buon lavoro svolto quotidianamente dai Maestri Cecchi e Cesaro. Nella categoria 2002/2003: 1° classificato Carnevali Edoardo.
Nella categoria 2004 finale tutta senigalliese: Carlo Olivetti giunto per la prima volta in finale si è visto superare dal suo compagno di Club Alfredo Sartini, quest’ultimo 2° nel ranking marchigiano di categoria. Nella categoria 2005/2006 su 32 atleti: 1° classificato Santarelli Simone e 3° classificato Bucari Michele, avrebbero meritato di disputare la finalissima, per quanto hanno dimostrato in pedana, invece il cartellone li ha visti incontrare in un’avvincente semi-finale, dove il primo ha avuto la meglio per 5 a 4; nel ranking marchigiano Santarelli si trova al 1° posto seguito a ruota da Bucari in 2° posizione.
Nella categoria 1999/2001: per la prima volta sul podio nel 3° gradino Manieri Sofia; da registrare purtroppo in questa categoria uno spiacevole errore della giuria, che ha dovuto far ripetere completamente la gara, dopo che l’atleta senigalliese Magagnini Lucia si trovava in finale (non disputata). Nella categoria dei più piccoli 2007-2008 sale sul podio al 3° posto Casavecchia Danil. Classificati 5° pari merito nelle rispettive categorie: Boggi Camilla, Costa Samuele, Magagnini Lucia, Carletti Emanuele e Farinelli Lorenzo.
Ultima gara che aggiudicherà i titoli dei vincitori del Gran Prix Regionale il 12 maggio.
da Club Scherma Montignano Marzocca Senigallia A.S.D